Convegno di Dialogo Italo Russo - Le possibilità di cooperazione fra le PMI ed istituzioni italiane e le aziende ed istituzioni della Federazione Russa”

Si svolgera a Brescia a partire dalla mattinata 1° Marzo 2019 l'Incontro di dialogo Italo Russo.
La partecipazione è gratuita ma è richiesto accredito preventivo.
Sessione plenaria dalle 0.930 fino alle ore 13.00 con la partecipazione di rappresentanti del mondo politico, associativo ed imprenditoriale dell’Italia e della Federazione Russa
Presentazione alla platea imprenditoriale dello stato delle relazioni politico economiche ed istituzionali fra i due paesi.
Illustrazione di dati statistici sullo stato delle relazioni e presentazione delle opportunità di agevolazione ed investimento offerte dal Governo della Federazione Russa, dai Governatorati delle Regioni e dalle Zone Economiche Speciali
Focus su Piccole Medie Imprese PMI in Italia e Russia, presentazione di dati e statistiche sui distretti industriali italiani con particolare attenzione alle provincie di Brescia, Bergamo e Verona. Analisi delle potenzialità di collaborazione con le Piccole medie Imprese russe.
Ricerca di strumenti fattivi di collaborazione. Analisi del significato di “Made in Russia with Italy” e delle possibilità ad esso correlate.
Obbiettivo – creazione di un gruppo di lavoro Italo russo focalizzato sull’analisi delle rispettive peculiarità e studio di proposte fattive di collaborazione fra aziende e filiere italiane e le realtà istituzionali ed imprenditoriali russe.
Alle ore 13.00 pausa per il pranzo.
I lavori riprenderanno alle ore 14.30 con B2B fra istituzioni ed aziende italiane e russe con particolare attenzione al settore del turismo, la cooperazione in campo sanitario, la green economy e ambiente.
Orario previsto per la fine dei B2B ore 18.00.
In contemporanea ai B2B verranno istituti tre tavoli di lavoro/conferenza.
Dalle 15.00 alle 16.00 tavolo di lavoro su “Le nuove tecnologie ed il loro ruolo per ridurre le distanze e facilitare i rapporti economici internazionali” In particolare focus sul blockchain e l’illustrazione del progetto Luxochain contro la contraffazione e per la protezione del Made In Italy
Dalle 16.00 alle 17.00 Tavolo di lavoro su “Le sfide di Industry 4.0 e le possibilità di cooperazione con le aziende ed il mercato russo”
Dalle 17.00 alle 18,00 Tavolo di lavoro sulle potenzialità di collaborazione in campo agroalimentare e approfondimento degli scenari conseguenti lo sviluppo dell’industria agroalimentare in federazione Russa.
La serata si concluderà con un cocktail party con buffet ad invito presso il salone dell’Hotel Vittoria con inizio dalle ore 20.00.
per i partecipanti russi per contersia contattare www.proxycentre.ru
Per i partercipanti italiani contattare info@sinerghia-itru.com
ARCHIVIO NEWS