IL CEO DI " PROXY CENTRE " SERGEY LAZUTKIN HA DONATO OPERE D'ARTE MAXIMILIAN VOLOSHIN IN CRIMEA

La collezione del Museo storico, culturale, memoriale " CIMMERIA del M. A. VOLOSHIN "a KOKTEBEL è stata arricchita dai opere d'arte donati da SERGEY LAZUTKIN, direttore generale della società" PROXY CENTRE".
Il ritratto di Massimiliano Voloshin, dipinto nel 1909 dall' artista principale dei teatri Imperiali di San Pietroburgo Aleksandr Golovin; la scultura "La Testa di M. Voloshin", realizzato nel 2000 dal noto sculture di San Pietroburgo scultore, seguace della tradizione accademica e di Fedor Gorodkov; e sei autolithographies del 1922 di Konstantin Bogaevskiy sono stati donati al museo. L'artista un amico intimo di Massimiliano Voloshin, fu ispirato con lui dalla natura di Cimmeria (Crimea Sud-Orientale) e prese consiglio da lui per testare ed implementare un genere di litografia.
La cerimonia ufficiale si è svolta nella sala del memoriale della Casa-Museo di Massimiliano Voloshin. Sergey Lazutkin e la Direttrice Generale del museo-riserva "Cimmeria di M. A. Voloshin" Tamara Steblyuk hanno firmato i documenti del trasferimento delle esposizioni. Le opre d'arte donate al Museo avranno un posto degno nella collezione e nella mostra permanente dell'istituzione culturale, ha dichiarato la signora Steblyuk dopo la firma. Alla cerimonia ha partecipato il Primo Vice Ministro della cultura della Repubblica di Crimea Tatiana Manezhina, e l'eroe della Russia, cosmonauta Anton Shkaplerov.
Il Direttore Generale della società "Proxy Centre" ha osservato che oggi la Crimea ha bisogno di una rinascita della cultura per diventare di nuovo il centro di attrazione per le più grandi figure della cultura russa come era all'inizio del XX secolo durante il periodo di Massimiliano Voloshin.
L'azienda "Proxy Centre" è stata sistematicamente coinvolta nello sviluppo economico e culturale del Crimea per diversi anni, l'Evento di oggi è diventato la prossima tappa di questo lavoro", ha detto Sergey Lazutkin. - Nel 2015, la società ha avviato l'annuale Yalta International Economic Forum e fondato la Fondazione "Yalta International Economic Forum". Nel 2017 in Crimea sotto gli auspici della Fondazione YIEF abbiamo organizzato un tour della compagnia di Balletto del famoso coreografo, maestro di balletto Oleg Vinogradov, che comprende artisti provenienti da diversi paesi. Inoltre la prima proiezione del documentario "a hellish chaos" diretto da Sergey Debizhev si è tenuto nelle città del Crimea alla vigilia del centenario della rivoluzione d'ottobre. A Yalta si è svolto un concerto del famoso direttore D'orchestra italiano Fabio Pirola con l'orchestra di San Pietroburgo "Città Del Nord".
ARCHIVIO NEWS