L'azienda "Proxy Centre" ha partecipato all 'XI Forum Economico eurasiatico di Verona
La società" Proxy Centre " rappresentata dal Direttore Sergey Lazutkin ha partecipato all'XI Forum Economico Eurasiatico, che si tenuto a a Verona dal 25 al 26 ottobre 2018. Il Forum è l'unico evento di grande portata commerciale nell'UE, dove imprese russe ed europee discutono i problemi della grande Eurasia.

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha inviato un saluto ai partecipanti e agli ospiti del Forum, in cui ha confermato l'apertura della Russia alla cooperazione internazionale. "Il tema del vostro attuale incontro -" Economy of trust and business diplomacy from The Atlantic to the Pacific Ocean " - è molto rilevante. Essa riflette la crescente richiesta di un'ampia cooperazione internazionale nel commercio, nei settori economico, finanziario, energetico, tecnologico e di altro genere, libera da ogni sorta di restrizioni artificiali, barriere, sanzioni e concorrenza sleale. Vorrei confermare che la parte russa è pronta per un'interazione così costruttiva con tutti i partner del continente eurasiatico", ha affermato il leader russo nel suo saluto.
Il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Interni Matteo Salvini, intervenendo all'apertura del Forum, ha espresso speranza per il miglioramento delle relazioni della Russia con L'Occidente nei prossimi mesi. "Speriamo di incontrarci l'anno prossimo e la situazione sarà meno tesa. Nel 2018, i problemi siano risolti al tavolo negoziale, mantenendo il contatto visivo, firmando contratti " - ha detto Salvini.
Il tema principale del XI Forum Economico eurasiatico è "l'economia della fiducia e della diplomazia delle imprese dall'Atlantico all'Oceano Pacifico". I partecipanti al Congresso discutono le tendenze del mercato globale dell'energia, lo sviluppo delle infrastrutture e dell'energia e l'innovazione in agricoltura. La sessione chiave del forum è dedicata ai cambiamenti e alle grandi tendenze del mercato mondiale del petrolio. Hanno partecipato a questa sessione il capo di Rosneft, Igor Sechin e i partner internazionali dell'azienda.

Hanno partecipato al forum il Ministro Tatiana Valovaya, capo dell'Unione russa degli Industriali e degli Imprenditori (RSPP) Alexander Shokhin, capo di Gazprom Export Elena Burmistrova, il Ministro dell'Interno di Italia, presidente del consiglio di amministrazione di Banca Intesa (parte del sistema finanziario italiano gruppo Intesa Sanpaolo), responsabile dell'Associazione Conoscere Eurasia, Antonio Fallico e di altri rappresentanti del commercio internazionale e del settore pubblico. Tra i partecipanti al XI Forum Economico Eurasiatico vi sono rappresentanti delle comunità imprenditoriali di Cina, USA, Francia, Germania, Belgio, Austria, India, Turchia, Iran, Corea del Sud, Israele, Bielorussia, Uzbekistan, Kazakstan, Cipro e altri paesi.
Gli organizzatori del XI Forum Economico Eurasiatico sono L'Associazione Conoscere Eurasia, la Fondazione Roscongress e il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo. L'evento si svolge sotto il patrocinio del Sindaco di Verona nel monumento architettonico Palazzo della Gran Guardia.

ARCHIVIO NEWS